Servizi

  • Sostegno Psicologico, Superare Ansia, Stress, Attacchi di Panico,
  • Supporto al Cambiamento Professionale, Job Coaching
  • Crescita personale
  • Tecniche psico corporee e Mindfulness
  • Realtà Virtuale

Per avere un primo consulto, contattaci subito!

“Sono la dott.ssa Greta Panini, Psicologa e Responsabile di Al Centro della Psicologia, luogo che si propone di offrire attraverso un gruppo di psicologi, psicoterapeuti, counselor ed esperti del benessere, tecniche, strumenti e metodologie innovative per sostenere le persone in momenti difficili, aiutandole a raggiungere i loro obiettivi e l’equilibrio psicofisico”

Dr.ssa Greta Panini

Sostegno Psicologico

Stress

Mobbing

Problemi relazionali

Sostegno alla genitorialità

Psicoterapia

Ansia

Fobie

Depressione

Disturbi del comportamento alimentare

Dipendenze

Coaching

Life coaching

Job/career coaching

Al Centro della Psicologia

nasce come punto di incontro tra cittadini e professionisti della salute, proponendosi come luogo di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di uno spazio neutrale nel quale poter trattare il proprio disagio e riscoprire il proprio benessere psico-fisico.  

La Dott.ssa Greta Panini è la Responsabile del centro: laureata in Psicologia presso l’Università di Milano Bicocca, è iscritta all’ordine degli psicologi dell’Emilia Romagna.

Ha perfezionato la sua formazione in ambito lavoro e organizzazioni attraverso la Scuola di formazione in Benessere della Persona collaborando fianco a fianco con il Prof. Enzo Spaltro e in ambito clinico terapeutico, iscrivendosi alla scuola di Psicoterapia Europea Funzionale (SEF). Ha svolto una lunga esperienza sia con privati che all’interno di importanti organizzazioni lavorando sempre sul benessere della persona.

Ad oggi svolge la sua attività presso il Centro come psicologa e coach, ricevendo sia online che di persona.

“Il benessere è la capacità e la possibilità di esprimersi”

(Enzo Spaltro)

 

Troverai tutta la nostra esperienza in:

Disturbi d'ansia sul lavoro

Il termine Ansia viene utilizzato per individuare tutta una serie di emozioni e sensazioni legati a stati di nervosismoinquietudine e preoccupazione che normalmente la persona vive davanti ad una minaccia, sia essa reale o figurata. Se vuoi sapere come affrontare e superare ansia, nervosismo ed inquietudine 

Contattaci o fissa un appuntamento

Stress da lavoro

Lo Stress rappresenta una naturale risposta fisiologica del nostro organismo che, se attivata intensamente e per tempi troppo lunghi, provoca malessere. Se vuoi superarlo in tempi brevi

Contattaci o fissa un appuntamento

Burn-out

Con il termine inglese burn-out (letteralmente bruciato, fuso) si definisce una sindrome da stress lavorativo cronico.

Essa rappresenta, dunque, il risultato di un processo nel quale la persona può sentirsi sopraffatta da svilimento e senso depressivo legato a vissuti di impotenza, che può esprimersi con un disinvestimento nei confronti del lavoro, un mancato impegno verso le proprie mansioni e problemi di adattamento nel lavoro accompagnati da sintomi quali l’apatia, la perdita di entusiasmo e senso di frustrazione.

Esaminata inizialmente come malattia professionale specifica delle attività socio-sanitarie (medici, infermieri, poliziotti, vigili del fuoco, ed altre professione volte ad aiutare gli altri), si riscontra in realtà in tutte le professioni basate sui rapporti interpersonali dove la persona investe molte risorse nell’impegno lavorativo, tanto che una parte importante della propria identità dipenderà dalla riuscita in tale ambito di vita.

Davanti a tale visione, può diventare molto difficile accettare i fallimenti o i limiti con cui quotidianamente nel lavoro ci si può scontrare perchè l’immagine ideale di sé non corrisponde alla percezione di sé nell’esperienza reale della propria professione, determinando nel soggetto un senso di inadeguatezza e sensi di colpa. Se pensi di essere in un momento di burnout e vuoi avere il giusto supporto capace di comprendere in modo approfondito anche le dinamiche di lavoro che ti circondano

Contattaci o fissa un appuntamento

Paure e Fobie sul lavoro

Le Fobie (o più semplicemente Paure) sono tra i disturbi più diffusi e invalidanti, sia dal punto di vista personale che professionale. Affrontale e superale in maniera efficace

Contattaci o fissa un appuntamento

Problemi relazionali e conflitti

La qualità delle relazioni che instauriamo, nelle vari fasi della nostra vita, è un fattore determinante per il nostro stato di benessere. Se vuoi migliorarle e risolvere conflitti sia nel contesto privato che professionale

Contattaci o fissa un appuntamento

Genitorialità e lavoro

L’esperienza di diventare genitore è una delle più importanti della vita, attraversarla comporta una crescita esponenziale dell’individuo e delle sue competenze, da un significato profondo all’esistenza e amplia la capacità di amare, ma si possono presentare ostacoli che bloccano alcuni di questi processi e non consentono di vivere appieno questo momento. Se ti trovi in un momento difficile con tuo figlio e vuoi sostegno per affrontarlo al meglio

Contattaci o fissa un appuntamento

Depressione sul lavoro

La depressione è una sensazione di tristezza così intensa da compromettere le normali attività di una persona e/o il suo interesse o piacere per le attività. Se vuoi sapere come affrontare la depressione e ritrovare il tuo benessere

Contattaci o fissa un appuntamento

Mobbing

Il termine Mobbing fa riferimento alla serie di atti aggressiviverbali e/o fisici, esercitati da uno o più persone nei confronti di uno o più soggetti. Se credi di essere all’interno di una dinamica di mobbing e vuoi avere il parere di un esperto

Contattaci o fissa un appuntamento

Cambiamento professionale

Le persone che già sono inserite nel contesto professionale ma che non sono pienamente soddisfatte del lavoro che stanno svolgendo si chiedono: “Come posso cambiare lavoro? In cosa sono veramente capace? Quale lavoro mi può dare la soddisfazione che cerco?”.
Ogni persona ha attitudini, competenze, conoscenze e valori che la contraddistinguono quindi per arrivare a rispondere a queste domande è fondamentale svolgere un percorso di analisi di ciò che si è e del proprio potenziale. Se vuoi scoprire cosa offre il mercato del lavoro e come comunicare efficacemente il proprio valore 

Contattaci o fissa un appuntamento

Sviluppo professionale

Lavorare in un contesto stimolante e che soddisfa le nostre aspettative a volte non basta, il desiderio di crescita e di sviluppo professionale non sempre vengono colti dai decisori aziendali che hanno il potere di permettere di esaudire questo desiderio, è necessario quindi avere quella forza e capacità di comunicare e chiedere efficacemente ciò che riteniamo sia giusto.
Ma come fare? Come chiedere maggiori responsabilità o mansioni diverse? Come chiedere un aumento? Ciò che svolgo è sufficiente per ricoprire il ruolo che vorrei? Come posso dimostrare di valere?  
Altre volte le aziende più strutturate inseriscono percorsi di sviluppo che implicano momenti di valutazione attraverso colloqui individuali o test e assessment: questo provoca ansia e insicurezza e il timore di non risultare adeguati come si ritiene.
Come poter superare un colloquio di valutazione? Quali domande potrebbero fare durante un assessment?

A queste e ad altre domande si può rispondere attraverso un percorso dedicato che aiuta inoltre a rinforzare e in alcuni casi a ricostruire quelle competenze trasversali indispensabili per uno sviluppo di carriera. Se anche tu sei preda di tutte queste domande e hai bisogno di risposte

Contattami o fissa un appuntamento

Comunicazione efficace sul posto di lavoro

La comunicazione efficace è una delle principali competenze richieste e valutate sia durante una selezione che durante tutto l’arco di vita professionale ma anche personale. Saper comunicare significa, saper ascoltare, saper influenzare efficacemente, saper utilizzare il conflitto come leva di cambiamento, ma anche banalmente evitare incomprensioni, velocizzare i processi e soprattutto essere partecipi dello sviluppo di un buon clima e più in generale del benessere.
Ma come si può migliorare la propria comunicazione? Come superare l’ansia di una presentazione davanti a tante persone? Come evitare di fare scena muta di fronte a situazione in cui ci sentiamo attaccati o al contrario come evitare di aggredire gli altri nella vita e sul lavoro? Per fare ciò occorre comprendere quali sono le esperienze di base carenti che non ci permettono un funzionamento sano e costruttivo e una volta individuate, attraverso tecniche specifiche e indicazioni operative, ricostruirle adeguatamente e allo stesso tempo ampliare le risorse adeguate. Se vuoi saperne di più e cominciare anche tu a sentirti più sicuro di te attraverso una comunicazione efficace

Contattaci o fissa un appuntamento

Dicono di noi

Cristina L. - 43 anni

“È la prima volta che seguo un percorso di aiuto psicologico: attraverso un momento molto delicato della mia vita e per quanto fossi inizialmente scettica a riguardo, sentivo di dover provare e…ho fatto benissimo! La dott. Greta Panini è una professionista altamente competente, gentile, attenta e davvero disponibile. La consiglio vivamente”

Matteo F. - 36 anni

“Sto seguendo colloqui online con la dottoressa Panini: grande professionista, ha saputo mettermi a mio agio sin dal primo incontro spiegandomi esattamente come avrebbe lavorato con me e quali potevano essere gli obiettivi da raggiugere. Gentile e pacata nei modi, ma soprattutto concreta, la consiglio a tutti coloro che, come me, si trovano a dover gestire difficili momenti di ansia e stress”

Serena E. - 29 anni

“La dott.ssa Panini è riuscita a coinvolgermi sin dalla prima seduta pur cogliendo, fin da subito, la mia sfacciata perplessità a riguardo. Devo dire che tra gli aspetti che mi hanno colpito non sono state solo le sue parole e la sua capacità di ascoltarmi ma soprattutto l’uso di tecniche corporee davvero sorprendenti!”

Vittorio R. - 44 anni

“Avevo già provato in passato la mindfulness ma quello che ho fatto con lei mi sembra sia molto di più. È circa un mese che ho intrapreso questo percorso e già riesco a notare i primi benefici. Mi sto trovando davvero molto bene, mi sta aiutando tantissimo nella gestione della mia ansia… e per ora attacchi di panico non ne ho più avuti … la ringrazio di cuore per questo”

Maria T. - 51 anni

“Sono ormai diversi anni che conosco la dott.ssa…di strada ne abbiamo fatta tanta assieme… non posso far altro che ringraziarla per il sostegno che continua a darmi  anche attraverso nuove tecniche e strumenti”